|
|
Venticinque i
musicisti sul palco provenienti da Turchia, Egitto, Albania, Inghilterra,
India; quattro i gruppi d’eccezione che si esibiranno domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21,30, su Molo Garibaldi,
all’interno dello scalo mercantile, per l’eccezionale concerto SCONFINANDINPORTO, un appuntamento
ESCLUSIVO PER L'ITALIA realizzato per l’Autorità portuale della Spezia da
SCONFINANDO SARZANA FESTIVAL. Il
concerto vedrà la fusione di
diversi linguaggi artistico-musicali e si tradurrà in un caleidoscopico viaggio
tra i riti liberatori, segreti ritmici e fantasiosi di hip hop, ambient, dub
techno.
Durante la
serata si alterneranno e mescoleranno: la grande performer –musicista
egiziana Natacha Atlas con il suo pop suggestivo, speziato di Oriente in cui
l’artista riesce ad unire le tradizioni arabe con la contemporaneità europea; i
Baba Zula, gruppo della nuova scena contemporanea turca; i Transglobal
Underground; la Fanfara Tirana con le strepitose musiche balcaniche.
Fin
dal suo esordio, nel 1991, i fili conduttori dell’evento estivo sarzanese
promosso dal Comune di Sarzana, diretto dalla sua ideatrice, Carmen Bertacchi e
considerato uno dei festival storici italiani che ha sempre proposto eventi
molto affascinanti legati alle tradizioni di
terre lontane e sconosciute, sono il viaggio e il superamento dei confini.
Tali
presupposti e connotazioni culturali della manifestazione internazionale di
Musiche & Dialoghi dal Mondo, hanno portato alla creazione di un progetto
speciale dedicato espressamente ad un ambiente di arrivi e partenze quali il
porto mercantile, con le sue navi portacontainers e da crociera.
L’Autorità
Portuale della Spezia ogni anno organizza un evento di cultura e spettacolo
all’interno dello scalo mercantile, solitamente interdetto al pubblico, allo
scopo di far conoscere i suoi spazi e la sua realtà ai cittadini e a tutti coloro che
desiderano assistere ad un evento in una location inusuale e di grande fascino.
Quest’anno sarà Molo Garibaldi, nella sua parte terminale, ad accogliere il
concerto che coinvolge alcuni dei nomi più importanti della scena musicale
internazionale della World Music .
L’evento inizierà alle ore 21,30 di
domenica 27 luglio. Il pubblico arriverà sulla banchina del Molo Garibaldi, luogo
del concerto, utilizzando gratuitamente i traghetti in servizio da Passeggiata
Morin a partire dalle ore 20.00.
Il prezzo del biglietto, che è acquistabile
in prevendita presso il Circolo Fantoni (tel. 0187-716106/ www.vivaticket.it) o
direttamente alla partenza dei battelli, è stato fissato a 10 euro, compresa
prevendita. Su Molo Garibaldi funzionerà un servizio bar con bibite, panini e
gelati.
“Anche quest’anno il nostro scalo apre
alla città con un concerto pensato per favorire i rapporti tra comunità urbana
e portuale, un obiettivo che nel tempo ha dato ottimi risultati e che
intendiamo perseguire. Il Mediterraneo è un veicolo di ricchezza e cultura
formidabile ed ha riacquistato prepotentemente la sua centralità sulla scena
dei traffici commerciali globali. Il
nostro porto rappresenta, assieme
agli altri due scali liguri, una delle principali porte d’ingresso di merci dal
Mediterraneo per tutta l’Europa e si
pone dunque come interlocutore privilegiato e principale rispetto alle realtà
emergenti di questo grande bacino di cui l’Italia fa parte. Economia, dunque,
che il nostro scalo fa girare, ma anche cultura che vogliamo divulgare. Per
questo abbiamo accolto con interesse il progetto proposto da Carmen Bertacchi che dirige da anni
Sconfinando per il Comune di Sarzana, incentrato sull’incontro di voci e suoni
provenienti dai principali paesi del Mediterraneo. Come ogni anno apriamo
dunque i varchi del nostro porto a tutti, con l’obiettivo, perseguito da tempo,
di far conoscere una realtà così importante per il nostro territorio”, ha detto
il Presidente dell’AP, Lorenzo Forcieri.
“Sono molto felice di questa
collaborazione tra il Comune di Sarzana e l’Autorità Portuale della Spezia. Del
resto l’anima di Sconfinando è sempre stata itinerante ed aperta ai confronti
più interessanti ed eclettici”, ha detto il
Sindaco di Sarzana, Alessio Cavarra.
“In una visione sempre più
inevitabilmente multietnica del mondo, ogni occasione culturale o intellettuale
che ci porta a conoscere ed apprezzare quella che non a caso viene chiamata
“world music” , ci fa fare un piccolo passo verso quella integrazione di cui noi,
per primi, dobbiamo essere protagonisti. Ben vengano iniziative come queste,
frutto della collaborazione tra enti”, ha detto Roberto Alinghieri, Presidente
dell’istituzione per i Servizi Culturali, intervenuto a nome del Sindaco
della Spezia alla conferenza stampa odierna.
Michele Giromini, AD di La Spezia Container Terminal: “Ospitare
SCONFINANDO è un'altra occasione per far vivere il mondo del porto alla
comunità cittadina, affinchè tutti possano entrare in contatto con l'ambiente
del lavoro. Dedicare gli spazi portuali allo spettacolo conferma come attività
imprenditoriali e artistiche non siano aspetti separati , ma complementari alla
crescita economica e culturale del nostro territorio.”

La Spezia, 18
luglio 2014
Nessun commento:
Posta un commento