La più grande scuola di vela del Mediterraneo eccelle anche
in Nord Europa, conquistando il secondo posto all’ESA Cup 2014
A fine settembre, nello scenario nordico del Mar Baltico, si
è svolta la prestigiosa regata fra le
scuole di vela europee, la European Sailing Academies Cup. Arrivata alla
sua quarta edizione, e ottimamente organizzata dalla scuola tedesca DHH
Hanseatische Yachtschule nel Fiordo di Flensburg, al confine con la Danimarca,
la regata ha l’obiettivo di creare un confronto, agonistico ma anche tecnico e didattico, fra le più importanti
scuole di vela europee, per un proficuo scambio di esperienze e competenze.
Ogni paese può essere rappresentato da una sola scuola e la partecipazione
avviene su invito del circolo organizzatore: dal 2011, quando si è svolta la
prima edizione della regata, per l’Italia è sempre stato invitato il Centro
Velico Caprera.

Le due giornate
di regata si sono concluse con
una grande festa in
tradizionale stile tedesco,
con canti, balli sui tavoli,
enormi portate di stinco di maiale e,
naturalmente, birra a fiumi. Davanti a questo ultimo cimento, qualcuno ha persino
rimpianto e avverse condizioni
meteorologiche della navigazione…

Il Centro Velico Caprera fu fondato nel 1967 per iniziativa
della Lega Navale Italiana e del Touring Club Italiano, con il patrocinio della
Marina Militare che concesse in uso l’insediamento. È una libera associazione
senza fini di lucro, membro dell’International Sailing Schools Association. Il
logo è composto dalle tre lettere del Codice internazionale dei segnali C V C,
Charlie-Victor-Charlie.
Nessun commento:
Posta un commento