COMUNICATO STAMPA
Determinante è stato il lavoro di approfondimento svolto dall’AdSP in collaborazione con la competente Direzione generale del Ministero delle Infrastrutture, con il Gabinetto del Ministro e con il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DIPE).
La Corte dei Conti ha preso atto della documentazione prodotta e di quanto relazionato, riconoscendo, nel caso in esame, la possibilità di ricorso all'Appalto integrato, recentemente reintrodotto dal correttivo al Codice Appalti per alcune fattispecie di opere ad alto contenuto tecnologico, o innovativo.
Ciò significa che gli approfondimenti svolti dagli uffici competenti dell’AdSP, hanno chiarito tutti gli aspetti necessari di tipo tecnologico, impiantistico, di segnalamento e di sicurezza, evidenziando l'opportunità del ricorso a tale tipo di appalto per questo lavoro.
E’ stato sottolineato anche il fatto che durante lo svolgimento dei lavori, da eseguire per fasi, non si verificherà alcuna interruzione del servizio dall'attuale stazione di La Spezia Marittima e alcuna riduzione significativa di efficienza e capacità.
Sulla base della registrazione, verrà subito riattivata la gara per l'assegnazione dell'appalto: "Già per la prossima settimana è stata fissata la seduta pubblica per l'apertura delle offerte economiche, in modo da arrivare all'aggiudicazione e al conseguente avvio dei lavori, fondamentali per il nostro porto, quanto prima possibile" ha dichiarato il Presidente della AdSP Carla Roncallo.
La Spezia, 28 luglio 2017
Nessun commento:
Posta un commento