Per la prima volta, dal 9 al 16 maggio, in tutta Italia si celebrerà la Festa del Cinema. L’iniziativa prende spunto dalla Festa del Cinema francese, giunta alla ventottesima edizione. Il progetto viene sostenuto dall’intera industria cinematografica Lo scopo è far rivivere ed apprezzare la vera bellezza del cinema sul grande schermo, l’attività ricreativa preferita dagli italiani, abbassando i costi per favorire l’aumento dell’afflusso di pubblico nelle sale 
cinematografiche. 
 
Durante la Festa del Cinema, per una settimana, il  costo del biglietto sarà ridotto 3€  e verranno organizzate tante  attività collaterali a sostegno dell’iniziativa, tra cui workshop,  laboratorio, rassegne e un evento impedibile  con tutti i protagonisti del nostro cinema. 
 
Il cinema il Nuovo della Spezia aderisce oltre che con la normale programmazione , anchecon la rassegna “SARDEGNA L’ISOLA CHE C’E’”. Il cinema può rappresentare per la Sardegna uno strumento di crescita economica e contribuire allapromozione delle ricchezze ambientali e culturali dell’Isola. Oltre a valorizzare registi e operatori del cinema regionale, che negli ultimi anni sono stati apprezzati a livello nazionale e internazionale con le loro opere, e creare nuove opportunità di lavoro. Questa rassegna è dedicata a questa splendida regione e ai suoi meravigliosi cittadini. In collaborazione con il circolo culturale “G.Deledda” La Spezia,ogni proiezione è preceduta da una degustazione di prodotti sardi
 GIOVEDI 9 
MAGGIO ORE 21.15 : BELLAS MARIPOSAS Con Micaela Ramazzotti,  una storia 
fiorita in un paesaggio che, a dispetto delle tinte grigie di sfondo, 
sfoggia una leggiadra vivacità, una delicata spensieratezza 
costantemente accompagnata dalla speranza.
GIOVEDI 9 
MAGGIO ORE 21.15 : BELLAS MARIPOSAS Con Micaela Ramazzotti,  una storia 
fiorita in un paesaggio che, a dispetto delle tinte grigie di sfondo, 
sfoggia una leggiadra vivacità, una delicata spensieratezza 
costantemente accompagnata dalla speranza.
 E' l'immagine di una 
Sardegna diversa da quella delle cartoline delle vacanze in; ospite il regista - Salvatore  Mereu. GIOVEDI 16 MAGGIO  :TRELABABBU LE RAGIONE DEI 
BAMBINI. Due episodi che rappresentano generi diversi "Sa regula" è una 
commedia degli equivoci che trascolora in un finale surreale che poi 
prelude al secondo episodio, "Su molenti di Oramala", che è un fantasy 
vero e proprio con tutti i crismi del genere: notti tempestose, 
personaggi strani e misteriosi che popolano un po' questa Sardegna 
magica. Ospite il  regista Simone Contu.
 GIOVEDI 23 MAGGIO SU RE Da una 
lettura sinottica dei Vangeli, in sospensione tra sogno epico e sacra 
rappresentazione, rielabora la Gerusalemme della Cena e del Calvario 
nelle prospettive desertiche e oltremondane di Sopramonte, della 
Barbagia, di Oliena.. Su Re è poesia sacra che risuona in noi, 
comparandoci alla bellezza che salverà il mondo. Ospite il regista 
Giovanni Columbu.
VENERDI 10 MAGGIO
SABATO 11 MAGGIO
MARTEDI 14 MAGGIO
CINEMA IL
NUOVO  CIRCUITO D’ESSAI LA SPEZIA
- LA SPEZIA- TEL. 0187/24422-
FAX 0187/750646 filmclubgermi@virgilio.it
      SITO 
WWW.CINEMAILNUOVOLASPEZIA.IT
Programma
Settimanale
dal 9 al 16
maggio, la Festa del Cinema. il costo del biglietto sarà ridotto 3€
GIOVEDI 9 MAGGIO  
ORE 18.00 TRENO DI NOTTE PER
LISBONA
ORE 21.15 BELLAS MARISPOSAS
(Rassegna:Sardegna l’isola che c’e’)
VENERDI 10 MAGGIO
ORE 18.00-21.15 TRENO DI
NOTTE PER LISBONA 
SABATO 11 MAGGIO
ORE 18.00-20.00 22.00  TRENO DI NOTTE PER LISBONA
  DOMENICA 12 MAGGIO 
ORE 16.15 -18.15-21.00  TRENO DI NOTTE PER LISBONA 
LUNEDI  13 
MAGGIO  
ORE 17.30 TUTTI I RUMORI DEL MARE( Rassegna:Aspettando L’arena estiva)
ORE 17.30 TUTTI I RUMORI DEL MARE( Rassegna:Aspettando L’arena estiva)
 ORE 21.00 TRENO DI NOTTE PER LISBONA
MARTEDI 14 MAGGIO
ORE 17.30 TUTTI I RUMORI DEL
MARE( Rassegna:Aspettando L’arena estiva)
 ORE 21.00 TRENO DI NOTTE PER LISBONA
MERCOLEDI 15   MAGGIO 
ORE 17.30 TUTTI I RUMORI DEL
MARE( Rassegna:Aspettando L’arena estiva)
 ORE 21.00 TRENO DI NOTTE PER LISBONA
 
Nessun commento:
Posta un commento