COMUNICATO STAMPA
E’ stata presentata oggi presso la sala consiliare del
Comune di Piacenza la prima edizione della Biennale della Logistica- Bilog alla
presenza del Sindaco di Piacenza Paolo
Dosi e del Presidente Autorità di
Sistema Portuale del Mare Ligure Orientale Carla Roncallo. In
rappresentanza del tavolo tecnico hanno partecipato Piacenza Expo, Co.sil e
Porto della Spezia.
La prima
edizione della manifestazione BiLOG, si terrà nei giorni 15 e 16 Febbraio 2017
a Piacenza per approdare alla Spezia la prossima edizione. La mostra convegno,
ospitata presso il Centro Congressi di Piacenza Expo, nasce dal protocollo
d’intesa siglato dal Comune di Piacenza e dall’Autorità Portuale della Spezia
nel luglio 2015 per promuovere le relazioni operative al fine di una
pianificazione coordinata tra il Polo Logistico Piacentino e il Porto della
Spezia.
In questi
giorni la segreteria organizzativa dell’evento sta lavorando molto intensamente
contattando operatori del settore, esperti in materia, rappresentanti delle
associazioni, membri del Ministero dei Traporti e della Commissione Europea,
per definire i dettagli del fitto programma della due giorni di conferenze.
Il format
della mostra-convegno costituisce quindi una importante occasione per la
promozione del distretto logistico di Piacenza e delle sue relazioni
commerciali con il Porto della Spezia che troveranno ancora maggior significato
in un’ottica di Autorità di Sistema Portuale ed in particolare nella
connessione porto-retroporto. Molti i temi che verranno trattati con un target
europeo: dal trasporto ferroviario alla connessione efficiente,
dall’innovazione e digitalizzazione della logistica alla sostenibilità
ambientale nei trasporti, dalle misure per l'implementazione della rete TEN-T
al ruolo delle Autostrade del Mare nei futuri scenari dello shipping.
Per le
aziende piacentine del settore, Bilog costituisce un’opportunità per incontrare nuovi operatori
specializzati interessati al distretto logistico: sul sito www.bilog.it le modalità di partecipazione
riservate alle aziende. L’importanza di Bilog è avvalorata dal Piano nazionale
della portualità e della logistica che identifica come filo conduttore degli
obiettivi strategici il concetto di integrazione porto-hinterland.
Bilog è
patrocinato dalla Federazione del Mare, Anasped, Uniontrasporti, Assologistica,
Fercargo, Assoporti, SOS LOG Associazione per la logistica sostenibile, con il
sostegno della Camera di Commercio di Piacenza. La segreteria organizzativa è
composta da Piacenza Expo e dalla società Circle srl.
“Abbiamo molto creduto in questo
evento di target europeo sul quale abbiamo lavorato intensamente. Intendiamo
così consolidare ed implementare i già ottimi rapporti tra i due territori.
Sarà anche l’occasione per sviluppare il tema del trasporto via ferrovia nel
quale siamo già competitivi, così come quello del completamento della linea
Pontremolese, fondamentale per il collegamento dei nostri porti con l’Emila
Romagna e la Pianura Padana”, ha detto la Presidente Carla Roncallo.
“Frutto dell’importante protocollo
siglato nel 2015, la prima edizione della Biennale della Logistica, rappresenta
un appuntamento prestigioso per il nostro territorio e una iniziativa di grande
respiro. Il programma è davvero molto ricco e di alto livello. Sarà la prima
edizione, ma tutti noi speriamo di una serie lunga e di crescente successo. La logistica è uno dei settori che caratterizza
la nostra città. Sono certo che anche grazie a questo evento sarà possibile
guardare alla logistica in modo diverso e rendere il nostro territorio ancora
più attrattivo. Ringrazio quindi tutte
le persone che, a vario titolo, hanno concorso alla buona riuscita del
progetto, da Carla Roncallo, agli
organizzatori, in primis Piacenza
Expo e la società Circle srl”, ha detto il sindaco Dosi.
BiLOG LOGISTICS & MARITIME FORUM
European trends and regional perspectives
15 – 16
Febbraio 2017 - Piacenza EXPO
CONFERENCE AGENDA
15 Febbraio 2017
(9:30 – 10:30) Opening Session:
· Paolo Dosi - Mayor
of Piacenza
·
Carla
Roncallo - President of the Eastern Ligurian Sea Port Authority
·
Graziano
Delrio - Minister of Infrastructure and Transport*
· Stefano Bonaccini - President of Regione Emilia Romagna*
·
Giovanni Toti - President of Regione
Liguria*
· Brian Simpson OBE - EU Coordinator for MoS
· Paola De Micheli – Under Secretary of the Italian Ministry of
Economy*
Nessun commento:
Posta un commento