Lo sviluppo di nuove tecnologie per l'alimentazione
elettrica su rotaia; le soluzioni Information Communication Technology per
migliorare la tracciabilità delle merci, valorizzando i controlli per quelle
deperibili e per semplificare i processi; una nuova catena logistica del
“freddo” tra i partner commerciali UE & extra-UE. Queste alcune delle
innovative soluzioni proposte dal progetto comunitario Fresh Food
Corridors presentato oggi a Berlino dove
si svolge la fiera più importante del settore agri-food, ovvero Fruit Logistica
2017.
Del progetto, che si prefigge di ottimizzare il
trasporto di materie prime fresche come frutta e verdura, favorendo un sistema
di trasporto efficiente, sicuro e sostenibile nell’area Mediterranea,
concentrando i flussi di traffico sul combinato nave-ferrovia e creando dei
corridoi logistici integrati anche con Paesi non europei, è partner il porto della Spezia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj3fc4og6gouWyl9uNm9Ag9sIhUJV2RqP_T9OM3XvseZt7_4kuiEUiCfXmmo00IX_qbRWs1pmv1QHo-zY58f3_Kz6cThF-s-IvWXlWUn7gfUfTbIsTHHUhUlt3EDKWLja176cMvGPTKyWw/s320/Stand_Berlino_Fruit_Logistica_2017_piccola.jpg)
Nell'ambito
del Progetto “Fresh Food Corridors” il porto della Spezia, è stato incaricato
di sviluppare uno studio di fattibilità
che si propone di analizzare le sue potenzialità riguardo le attività di
importazione ed esportazione di prodotti agricoli freschi e deperibili.
Incontri come quelli di oggi permettono di costruire
proposte per incrementare l’efficienza del porto stesso e per suggerire
interventi infrastrutturali rispondenti alle reali esigenze degli operatori.
Nello stand di Ligurian Sea Ports in questi giorni di
fiera, sono presenti anche rappresentanti di Tarros e di La Spezia Reefer
Center, entrambi operatori del settore.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhmCuszpHLuJVL7VSK30TIpyy-SiywUUUc7NaCnd_cghiv1OL8gNoG7R-evb18J5cwmBoEktKVXARJJC7qn51BXJgsGadnqNWcWXMLytrVRBxj5p8BnEe53SWetIxlyvtxxUhF5bZoF9SY/s320/Berlino+fresh+corridor+9-2-17_piccola.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento