Il protocollo d’intesa tra Comune di Piacenza e
Porto della Spezia è sfociato nell’organizzazione di una manifestazione che dal
15 al 16 febbraio riunirà I principali fautori delle politiche europee su
trasporti e la logistica. BILOG- Logistic and Maritime Forum, questo il nome
dell’evento, si terrà a Piacenza mentre
la prossima edizione è prevista alla Spezia. Scopo del Forum è quello di
esaminare le ricadute sul territorio delle linee guida internazionali.
Un’occasione imperdibile per discutere di trasporto
marittimo insieme ad autorevoli rappresentanti della Commissione Europea, key
player internazionali nel settore della logistica e del mondo industriale al
fine di migliorare le conoscenze sulla politica dei trasporti dell'UE e le
relative opportunità di finanziamento.
Alla due giorni parteciperanno molte personalità
del settore: da Brian Simpson
(coordinatore UE) a Francesco Benevolo, Direttore di RAM, da José Anselmo, Former European Commission Principal Advisor a Michael
Morrissey, EU Coordinator Department of Transport, Tourism
and Sport (TEN-T Committee) a
Bernhard Kunz, Managing
Director, Hupac Group.
Nella sessione di apertura di Mercoledì 15 parteciperà il Presidente
dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Carla Roncallo.
I temi all’orine del giorno sono le Autostrade del Mare con approfondimenti
sui corridoi della rete TEN-T e le opportunità di finanziamento per lo sviluppo
di infrastrutture e sistemi ICT per migliorare l’efficienza delle connessioni
porto/retroporto; l’innovazione
tecnologica per il green shipping, con la presentazione di case history e
progetti internazionali per abbattere le emissioni, con un focus sull’utilizzo
di carburanti alternativi; “I fondi
europei a supporto del business e dell’innovazione del settore dei trasporti e
della logistica” ; la logistica
sostenibile; il ruolo delle piattaforme
logistiche e dei centri intermodali e della loro integrazione con i nodi
portuali; il nuovo piano per l’intermodalità, gli investimenti sull’infrastruttura
e le reti TEN-T a servizio delle piattaforme logistiche e dei porti.
Una
sessione particolare (giovedì 16),
dedicata interamente al trasporto su ferro, è organizzata in collaborazione con
FERGARGO. Saranno presenti, tra gli altri, Giancarlo Laguzzi, presidente di
Fercargo; Giampiero Strisciuglio, direttore commerciale ed esercizio rete di
RFI; Marco Terranova di SBB Cargo Italia;
Pier Gino Scardigli, presidente Associazione Tirreno-Brennero
L’evento è promosso da Comune di Piacenza e Autorità di Sistema Portuale
del Mar Ligure Orientale, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture
e dei Trasporti. Sponsor: Rete Autostrade Mediterranee, HUPAC, Aitek,
Terminal Piacenza Intermodale, IKEA, Piacenza Intermodale, Generali, Bekaert, Binary
System, Contship Italia Group, Containers Fidenza, Fondacion Valencia Port,
ConsiCopra; Partners: Camera di Commercio di Piacenza, FerCargo, Fresh Food
Corridors, Gainn4Mos, Gainn 4Ship Innovation, Confindustria Piacenza, ITL,
CoSil, CNA Piacenza; Patrocinio di: ANASPED, Uniontrasporti,
SOS LOG, Federazione del Mare, Assologistica, Assoporti, AILOG.
Nessun commento:
Posta un commento