Con lo scalo
odierno di Costa Victoria inizia la gestione delle aree e dei servizi crociere
di La Spezia da parte della compagnia italiana. Nel 2019 prevista un’importante
crescita del Gruppo Costa a La Spezia con l’arrivo delle nuove ammiraglie Costa
Smeralda e AIDAnova. Prosegue in questo modo l’impegno di Costa Crociere per un
progetto condiviso che consenta alla Liguria di posizionarsi
come una
Regione a forte vocazione turistica.
Genova, 9
aprile 2018 – In
occasione dello scalo della nave Costa
Victoria, Costa Crociere avvia ufficialmente la
gestione del servizio crociere del porto di La Spezia.
A marzo 2018 la compagnia
italiana si era infatti aggiudicata la gara indetta dall’Autorità Portuale di Sistema del Mar Ligure Orientale per la
concessione delle aree e dei servizi
crociere del porto ligure, per una durata di 6 mesi prorogabili sino a 10.
Come previsto dalla clausola di
salvaguardia della gara, Costa Crociere sta provvedendo all’assunzione del
personale precedentemente impiegato nella gestione del servizio, e sta utilizzando
operatori e fornitori locali per le proprie necessità.
“Nell’anno in cui festeggiamo il nostro settantesimo anniversario, siamo
davvero lieti di poter rafforzare
ulteriormente la nostra presenza in Liguria, la nostra casa.” - ha dichiarato Neil Palomba, Direttore Generale di
Costa Crociere – “La
Spezia è un porto a cui guardiamo con grande interesse per il futuro, anche in
riferimento al nuovo terminal crociere che verrà realizzato. A questo riguardo,
il nostro auspicio è che ci sia un progetto condiviso anche con Costa Crociere,
dal momento che abbiamo in previsione un sostanziale incremento degli scali. Nel
2019 porteremo infatti a La Spezia ben due nuove ammiraglie: Costa Smeralda e
AIDAnova del nostro marchio tedesco AIDA Cruises”.
"Iniziamo questa nuova
stagione crocieristica con una gestione del servizio da parte di Costa
Crociere, che di recente ha vinto la gara ponte che abbiamo bandito per la
stagione 2018, in attesa di poter avviare nelle prossime settimane la gara di
project financing che ci consentirà di stabilizzare il servizio e ci aiuterà
nei prossimi anni a sviluppare ulteriormente questo importante settore del
nostro porto,” , ha dichiarato Carla Roncallo, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del
Mar Ligure Orientale. “La compagnia Costa
Crociere non ha bisogno di presentazioni, sicuramente saprà svolgere al meglio
l’incarico che si è aggiudicata. Ora mi aspetto la collaborazione di tutti
quelli che davvero tengono a questa attività. Vogliamo davvero lavorare con le
rappresentanze territoriali e con tutti i player di questo comparto, per
aumentare ulteriormente i benefici che l’attività crocieristica ha già portato
e sta tuttora portando a questa città."
“Il
sistema crocieristico si è rivelato, e continua a rivelarsi, un settore
strategico per lo sviluppo della nostra Città. Mi congratulo con Costa Crociere
che sta costruendo un rapporto di continuità nella speranza che La Spezia possa
diventare uno scalo di riferimento attrattivo anche per altre compagnie. In
questo senso, continueremo a lavorare diventando una destinazione turistica
peculiare e non solo un gate per altri territori,” ha
dichiarato Pierluigi Peracchini,
Sindaco di La Spezia. “Il nostro
patrimonio culturale e artistico, infatti, conosciuto nel mondo come il Golfo
dei Poeti, può essere considerato a tutti gli effetti come un driver per la
promozione del nostro territorio ed è quindi fondamentale, in questa fase di
particolare fortuna, programmare e strutturare un sistema coerente e integrato
dell’offerta che risponda alle attese dei visitatori, cercando di esaltare
l’unicità di un luogo in cui storia, arte e tradizione, mare e terra, si
fondono in armonia.
Nel 2018 le navi Costa effettueranno a La Spezia un totale di 20 scali,
pari a una previsione di circa 60.000 passeggeri movimentati. Oltre a Costa
Victoria (75.000 tonnellate di stazza e 2.394 ospiti totali), che arriverà
tutti i lunedì sino al 21 maggio, dal 16 settembre al 21 novembre, tutte le
domeniche, sarà la volta di Costa Magica (103.000 tonnellate di stazza lorda e
3.470 ospiti totali). Un ulteriore incremento al traffico crocieristico di La
Spezia arriverà da Aida Cruises, compagnia tedesca del Gruppo Costa, che
effettuerà 5 scali, per circa 11.000 passeggeri movimentati.
Nel 2019 è prevista una crescita sostanziale: il Gruppo Costa garantirà a La Spezia un totale di 49 scali, pari a una previsione di 255.000 passeggeri movimentati. Gli scali di Costa Crociere saranno 21, ma
i passeggeri movimentati saliranno a 80.000, grazie all’impiego di navi di
maggiori dimensioni. Dal 4 aprile al 23 maggio 2019, e dal 3 ottobre al 7
novembre, Costa Fortuna (103.000 tonnellate di stazza lorda e 3.470 ospiti
totali) sarà a La Spezia tutti i martedì. La grande novità è rappresentata dalla
nuova ammiraglia Costa Smeralda
(180.000 tonnellate di stazza lorda e 6.600 ospiti totali), attualmente in
costruzione nel cantiere Meyer di Turku (Finlandia). A partire dal 15 novembre
Costa Smeralda sarà a La Spezia tutti i venerdì sino a maggio 2020, per un
itinerario di una settimana che toccherà anche Savona, Marsiglia, Barcellona,
Palma di Maiorca e Civitavecchia. AIDA Cruises porterà invece 28 scali a La
Spezia nel 2019, con una previsione di circa 175.000 passeggeri movimentati,
grazie alla presenza settimanale della nuova ammiraglia AIDAnova.
Costa Smeralda, alimentata sia in porto che in mare aperto a LNG, sarà
la migliore espressione del concetto di “Italy’s finest” che caratterizza il
marchio Costa a livello internazionale. Proporrà innovazioni assolute, ma
anche ulteriori sviluppi di quelle caratteristiche di prodotto che stanno
riscuotendo maggior successo sulle navi già in servizio. Per realizzare gli
interni sono state selezionate quattro società di progettazione di fama internazionale
- Dordoni Architetti, Jeffrey Beers International, Partner Ship Design e
Rockwell Group – sotto la guida del direttore creativo Adam D. Tihany.
Per
ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Costa
Crociere: Tel. 010 5483523 / 010 5483068 - costapressoffice@costa.it
Gabriele Baroni - Communication Director - cell. 3497668013 -
baroni@costa.it
Davide Barbano - Media
Relations Manager – Tel. 010.5483523 – Cell. 334.6525216 - barbano@costa.it
Nessun commento:
Posta un commento