Un attestato di fiducia e
riconoscimento da parte dei maggiori spedizionieri svizzeri verso il porto della
Spezia, porta ideale di accesso per i loro flussi di spedizioni.
Una delegazione di
cinquanta top-manager operanti in Svizzera – in rappresentanza di aziende
leader, spedizionieri, operatori logistici e compagnie di navigazione – ha
visitato il porto della La Spezia lo scorso 24 e 25 Settembre, ospiti del “La
Spezia System”.
Il Gruppo Contship
Italia, l’Autorità Portuale della Spezia e la Direzione dell’ufficio Dogane della
Spezia hanno presentato le attuali capacità e le più recenti novità (leggi pre-clearing),
gli sviluppi a breve termine e i piani per il futuro del porto della Spezia, mostrando
i benefici e i vantaggi per gli importatori ed esportatori Svizzeri. La Spezia,
porta di accesso a Sud per la Svizzera.
Ultimo di una serie
di incontri con la comunità degli spedizionieri svizzeri, organizzati
congiuntamente dal Propeller Club Port of Basel (PCB) e dallo Swiss Shippers’
Council (SSC), la visita si è concretizzata in un tour tra le strutture del
porto via terra e via mare, seguita da presentazioni approfondite dei diversi
processi e servizi portuali.
Lorenzo Forcieri, Presidente dell’Autorità Portuale della
Spezia ha accolto calorosamente i visitatori, affermando che: “Il vostro tempo e impegno a visitare il
nostro porto con una delegazione di così alto profilo è enormemente
apprezzato”; e ancora: “Il porto di La Spezia, insieme al suo partner storico,
il Gruppo Contship Italia, garantisce a tutti gli importatori ed esportatori
svizzeri un pieno soddisfacimento delle loro necessità logistiche”.
Cecilia Eckelmann-Battistello, Presidente del
Gruppo Contship Italia, ha aggiunto: “Il
Gruppo Contship, come vostro partner italiano di riferimento, è impegnato a
fornire servizi di eccellenza a tutta la comunità degli spedizionieri svizzeri.
Attraverso le nostre aziende, come La Spezia Container Terminal, Sogemar,
Hannibal e Oceanogate, siamo in grado di offrire una soluzione integrata di eccellenza
appositamente disegnata per rispondere alle vostre necessità lungo tutta la vostra
catena logistica”.
In risposta, la
delegazione, guidata da Thomas W. Rickli,
Presidente PCB, e Bernhard Metzger,
Vice-Presidente SSC, ha replicato: “Siamo
veramente impressionati dall’approccio unito e professionale del team Contship e
Autorità Portuale. Siamo pienamente convinti che questa soluzione offra agli
spedizionieri svizzeri una eccellente alternativa, oggi come ieri, e ancor di
più, domani”.
Nel suo discorso, Thomas W. Rickli ha sottolineato che il
fattore decisivo per un ulteriore sviluppo è rappresentato dai collegamenti
ferroviari tra i porti liguri e la Svizzera, attraverso l’efficiente terminal
intermodale di Contship a Melzo in provincia di Milano. A
gennaio 2015, Hannibal (l’operatore intermodale internazionale del Gruppo Contship
Italia) effettuerà tre viaggi settimanali in ciascuna direzione.

Il suo collega Urs Wagenbach, Shipping Manager di Nestlé
Svizzera, ha concluso: “Sono pienamente convinto che il team del Gruppo
Contship Italia continuerà a mantenere quest’elevato livello di commitment.
Sono partner di cui ci fidiamo”.
Nessun commento:
Posta un commento