Da oggi Oliviero Toscani è al lavoro presso il
Terminal Crociere di Largo Fiorillo. Il noto fotografo, famoso soprattutto per
le sue provocatorie campagne pubblicitarie, è stato interpellato dall’Autorità
Portuale per realizzare un progetto promozionale che sfocerà, in particolare,
nella realizzazione di una brochure ad hoc per il settore crociere. Toscani si
fermerà anche domani per l’intensa due giorni di sessioni fotografiche dedicate
all’enogastronomia della provincia spezzina.
Già, perché il la brochure denominata “Buon appetito”,
titolo rigorosamente in italiano con testo anche in inglese, conterrà una
eccezionale carrellata di prodotti e piatti tipici del nostro territorio
accostata a ritratti di semplici cittadini. La brochure sarà composta di 64
pagine, con oltre 80 ritratti di persone “normali”, in molti casi collegati in
qualche modo al mondo del cibo e della produzione, assunti a testimonial
dell’enogastronomia del territorio spezzino e aree limitrofe: da Deiva Marina a
Carrara, da Varese Ligure a Castelnuovo Magra. Un progetto innovativo e una
sfida anche visiva per far conoscere nel mondo il nostro territorio e il buon
cibo.
Le foto di Toscani verranno utilizzate per questo
prodotto cartaceo che fungerà da valido strumento promozionale in occasione
delle più importanti manifestazioni
internazionali cui partecipa l’Autorità Portuale della Spezia.
“Dopo le bellezze paesaggistiche del nostro territorio
quest’anno abbiamo voluto puntare sul settore enogastronomico per esportare
ancora di più quella che ha dimostrato essere la caratteristica più apprezzata
dai passeggeri delle navi che scalano il nostro porto e che visitano le nostre
zone. Abbiamo voluto coinvolgere Oliviero Toscani proprio
per la sua fama a livello internazionale, così come internazionale è il mondo
che gira attorno al comparto crocieristico.” ha detto il presidente dell’AP
della Spezia, Lorenzo Forcieri, nella foto con Oliviero Toscani.
Chi è Oliviero Toscani:

Tra gli ultimi progetti: la collaborazione con il
Ministero dell’Ambiente e della Salute, con la Regione Calabria, con la
Fondazione Umberto Veronesi, e alcune campagne di interesse e impegno sociale
dedicate alla sicurezza stradale, all’anoressia, alla violenza contro le donne,
e contro il randagismo.
Come fotografo di moda ha collaborato e collabora
tuttora per giornali come Elle, Vogue, GQ, Harper’s Bazaar, Esquire, Stern,
Liberation e molti altri nelle edizioni di tutto il mondo.
Da quasi trent’anni è impegnato al progetto: Nuovo
Paesaggio Italiano, progetto contro il degrado dell’Italia. Il lavoro di
Toscani è stato esposto alla Biennale di Venezia, a San Paolo del Brasile, alla
Triennale di Milano e nei musei d’arte moderna e contemporanea di tutto il
mondo.
Ha vinto numerosi premi come quattro Leoni d’Oro, il
Gran Premio dell’UNESCO, due volte il Gran Premio d’Affichage, e numerosi premi
degli Art Directors Club di tutto il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento